4 Aprile 2025

Primavera 2025: le prime segnalazioni di Vespa velutina e l’impiego della radiotelemetria su una fondatrice

L’inverno è ufficialmente terminato da un po’ e l’arrivo della primavera e delle temperature più miti ha favorito l’uscita delle fondatrici dalla diapausa invernale. Ad un iniziale periodo che le vede impegnate nella ricerca di sostanze zuccherine per recuperare le energie, segue la fase di esplorazione di un luogo riparato che possa ospitare la nuova […]

Leggi tutto
18 Dicembre 2024

Telemetria in Toscana: il successo di una squadra di giovani nella ricerca dei nidi

Il gruppo coordinato dal Professor Antonio Felicioli, del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, ha condotto con successo delle prove sperimentali di telemetria su Vespa velutina nel mese di novembre, con la collaborazione del Dottor Alessandro Cini, di Giorgio Vicari, rispettivamente ricercatore e dottorando del Dipartimento di Biologia di Pisa, della Professoressa Rita Cervo, […]

Leggi tutto
4 Novembre 2024

Individuato e neutralizzato il nido a Ponte dell’Olio (PC)

A seguito della segnalazione di adulti di Vespa velutina in un apiario della Val di Nure (PC), l’Associazione Provinciale Apicoltori Piacentini (APAP) ha organizzato una giornata per l’individuazione del nido tramite la tecnica della radio telemetria, richiedendo l’intervento di Umberto Vesco – Dirigente Veterinario Asl To3 – e Chiara Visetti di Aspromiele, oltre al personale specializzato nella […]

Leggi tutto
21 Ottobre 2024

Neutralizzato il primo nido di Vespa velutina nella provincia di Varese

È stato già individuato e neutralizzato il nido di Vespa velutina di Leggiuno, il primo rinvenuto nella provincia lombarda di Varese. Solo pochi giorni fa gli apicoltori Giuseppe e Roberto Ricciardi hanno notato individui sospetti volare in apiario ed hanno immediatamente contattato i tecnici APAVA, sezione dell’Associazione Apicoltori Lombardi (AAL), mostrando loro delle foto. Una volta confermata […]

Leggi tutto