Notizie

Vespa velutina in provincia di Modena

Domenica 22 settembre è stata segnalata la presenza di due esemplari di Vespa velutina in una trappola in provincia di Modena, in un apiario a Pievepelago. È la prima segnalazione di V. velutina in questa provincia, che porta a cinque il numero di province interessate nella regione Emilia-Romagna, dopo Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Bologna.

Si tratta di individui maschili (in foto) individuati da Leandro, un socio ARPAT (Associazione Regionale Produttori Apistici Toscana) che partecipa anche al programma di monitoraggio della Regione Toscana.

La vicinanza di Pievepelago alle zone toscane fortemente interessante dalla presenza di V. velutina fa ipotizzare che gli esemplari rinvenuti nel comune della provincia modenese provengano dal focolaio toscano.

Chiediamo agli apicoltori della zona di prestare la massima attenzione e di procedere con il monitoraggio con trappole (https://www.stopvelutina.it/fai-una-trappola-anti-vespa/) al fine di individuare eventuali nuovi esemplari. L’impiego di trappole anti-vespa in autunno è estremamente utile anche nella cattura di quelle che saranno le future regine nella stagione successiva, che in questo periodo escono dai nidi alla ricerca di luoghi dove svernare.
Invitiamo, inoltre, a segnalare qualsiasi nido sospetto.